
Palazzo Reale di Genova
Data: da 01/04/2025 a 15/04/2025
Tornano gli Appuntamenti Reali, il ciclo di incontri dedicati alla scoperta delle opere che fanno parte delle magnifiche collezioni di Palazzo Reale.
Questa nuova serie di appuntamenti, che si snodano per tre martedì a partire dal primo aprile, è dedicata al prezioso corredo scultoreo come il busto
della Maddalena penitente, alcuni ritratti Savoia e il giovane Satiro di Angelo Rossi, considerato uno dei pezzi barocchi di maggior suggestione esposti a Palazzo Reale.
1 APRILE
“L’enigma della Maddalena di Palazzo Reale” a cura di Anna Manzitti.
Il primo appuntamento è dedicato all’intrigante opera della Maddalena penitente esposta nel Salotto della Pace. L’analisi e il racconto della scultura sono l’occasione per rievocare alcune vicende sulla storia di Palazzo Reale e ma anche per proporre nuovi studi sull’attribuzione dell’opera.
8 APRILE
“Ritratti Savoia, testimonianze di un’epoca” a cura di Silvia Bronzi.
Protagonisti dell’incontro, i ritratti ufficiali dei componenti della famiglia Savoia esposti nelle sale di Palazzo Reale e realizzati dagli artisti di corte. I busti non avevano solo la funzione di “presentare” ed immortalare i nobili, ma mostrare la dignità, il potere e la legittimità dell’autorità degli uomini della casata e la sontuosità delle vesti, la ricchezza dei gioielli e le raffinate acconciature (divenuti preziosi documenti sulla moda e lo stile del tempo) delle nobildonne.
15 APRILE
“Il satiro di Angelo de Rossi. Una statua movimentata” a cura di Federica Sivori.
Un approfondimento sulla statua rappresentante il giovane satiro di Angelo de Rossi. Opera barocca già presente a palazzo all’epoca dei Durazzo, viene
spesso citata e apprezzata nelle guide storiche nel corso dei secoli. L’incontro diviene occasione per analizzate le tecniche di realizzazione dell’opera, e in particolare su come de Rossi sia riuscito a rendere incredibilmente realistiche le varie superfici rappresentate.
Costo dell’ingresso 6 euro, 2 ridotto (18 - 25 anni) e gratuito aventi diritto e titolari card MNG.
Prenotazione consigliata: palazzorealegenova@cultura.gov.it
Si ricorda, inoltre, sabato 12 aprile alle ore 15:00 “Nella bottega dello scultore” attività e laboratorio dedicato a bambini e famiglie.
Ingresso e attività per bambini gratuito, accompagnatori (max 2) 6 euro.
Posti limitati, prenotazione obbligatoria a palazzorealegenova@cultura.gov.it