Mostre ed Eventi
22 Febbraio 2025
22 Febbraio 2025

Scopri di più
Genova Palazzo Ducale
Residenza del Doge dal 1339, Genova Palazzo Ducale è oggi sede di mostre, convegni, cicli di incontri, festival, rassegne e attività didattiche, e rappresenta uno dei principali centri di produzione culturale della città

Rolli e Strade Nuove
Nel 2006 sono stati riconosciuti Patrimonio dell'Umanità UNESCO 42 palazzi dei Rolli, fra gli oltre 100 esistenti, che da Strada Nuova arrivano a gran parte del centro storico attraverso Via Lomellini, Piazza Fossatello e Via San Luca, fino a Piazza Banchi e al mare.
Villa Durazzo Pallavicini
Realizzato tra il 1837 e il 1846 su commissione del Marchese Ignazio Pallavicini, il parco è stato eletto come il più bello d'Italia nel 2017. Templi, obelischi, grotte, laghi, pagode, alberi rari e maestosi vi accompagneranno durante tutta la visita, facendovi vivere una vera e propria atmosfera da favola romantica.

Cimitero Monumentale di Staglieno
Vero e proprio museo a cielo aperto Il Cimitero Monumentale di Staglieno, con le sue maestose e imponenti statue e viali alberati, è oggi considerato uno dei cimiteri più importanti e affascinanti d’Europa.
Una delle meraviglie del mondo. (Ernest Hemingway)
Villa Duchessa di Galliera
Edificata dai Marchesi Brignole - Sale alla fine del ‘600, Villa Duchessa di Galliera è inserita in quello che può essere definito il parco più esteso della città, composto da circa 32 ettari. Passeggiando intorno alla villa potrete ammirare un vero e proprio giardino all'italiana di straordinaria bellezza tanto che nell'Ottocento venne rappresentato da Martin - Pierre Gauthier.


Parchi di Nervi
Con i prati all’inglese, palme, fontane e l'immancabile roseto, i Parchi di Nervi sono oggi location di importanti eventi culturali come il Festival di Nervi e l'Euroflora ma anche un fondamentale punto di riferimento per tutti coloro che vogliono vivere una giornata all'area aperta. Passeggiando tra le loro meravigliose stradine si scoprono suggestivi giardini, dove i colori della natura si fondono con l'azzurro del mare e del cielo, in un tripudio di colori.