Amuleto, 1880 circa, (Dakota dell’Est, Santee)

Click here to view image

Bambolina, 1880 circa (Dakota dell’Est)

Click here to view image

Vertical cradle for child, circa 1870 (Cradle typical of East Dakota, Yankton)

Click here to view image

Titolo dell'opera:

vertical suspension cradle

Acquisizione:

Collezione Missioni Cattoliche Americane 1893

Epoca:

XIX - 1851

Inventario:

C.A.469/2

Provenienza (nazione):

Sud Dakota (U.S.A.)

Tecnica:

Si realizzava una struttura lignea composta di due asticelle in legno o si utilizzava un'asse che permetteva alla culla di rimanere rigida. Come copertura si utilizzava una pelle di cervide conciata, tagliata e cucita a mano in modo da formare una sacca priva della parte inferiore. Sui due lembi della parte superiore erano fissati dei legacci in pelle che permettevano di chiuderla intorno al bambino. L'esterno era decorato con aculei di porcospino che venivano divisi a seconda della misura, ammorbiditi in bocca e, presso alcune tribù, spaccati; quindi erano appiattiti con i denti o con le unghie. In un periodo più tardo, in seguito al contatto e ai conseguenti scambi con gli europei, gli aculei vennero sostituiti con conterie di vetro a formare motivi geometrici simbolici o decorazioni a figure zoomorfe. Per la conciatura la pelle veniva tesa su dei pioli e con un raschiatoio si eliminavano residui di carne e cartilagini, quindi veniva lasciata stesa al sole ad asciugare per parecchi giorni. A questo punto la pelle veniva capovolta per rimuovere il pelo, tenuta a mollo e strofinata con una mistura di grassi animali per ammorbidirla. Dopo averla lasciata nuovamente asciugare, veniva stirata e lavorata sulle due facce con una correggia ritorta di cuoio grezzo.

Utilizzo:

Ludica, predisposizione alla vita adulta. Porta-bebè. La madre vi poneva il neonato dopo aver imbottito il fondo di muschio, sterco di bisonte o pelo di coniglio, che avevano funzione assorbente. La culla veniva appoggiata o appesa per permettere alla madre di lavorare, oppure trasportata sulla schiena e fissata tramite una fascia di pelle che cingeva trasversalmente il petto e le braccia. Dai tre ai cinque mesi fino al momento in cui il bambino/a non muoveva i primi passi.

Ultimi prestiti:

Indiani d'America: Fiori e vita dalle collezioni del museo etnografico Castello D'Albertis - Genova, Museo d'arte orientale E. Chiossone, 1996<br>Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova, Castello D'Albertis, 1972-1977

Descrizione:

Deer skin bag lined with patterned fabric on a cream background. Decorated externally (except bottom) with glass beads in white (background), blue, red, green, yellow and blue to form zoomorphic (elk and bison) and geometric figures. The flaps are bordered internally by a double band of cream-coloured lace. Nine metal rattles and three dangling strands of metal conterie are attached along the outer edge. On the flaps are two leather ties on each side. On the bottom, to the part on which the child's head rested, is sewn a rectangular leather decorated entirely on both sides with white (background), red, yellow and blue conteries forming geometric patterns and parallel lines The mother would place the infant in it after stuffing the bottom with moss, bison dung or rabbit fur, which had an absorbent function. The cradle was either propped or hung to allow the mother to work, or carried on her back and secured by means of a leather band that encircled the chest and arms crosswise. The decorative geometric patterns, “many points” and parallel lines symbolize pregnancy scenes for the Dakota people; the trident motif symbolizes rain and the central symbol the four directions.

Cucchiaio, 1875 – 1880 circa (Oglala – Lakota o Brulee)

Click here to view image

Modellino di abitazione, 1880 circa (Dakota – Teton)

Click here to view image

Mocassini da donna, fine ‘800 (Dakota dell’Est)

Click here to view image

Borsina per uomini e donne, 1875 – 1885 (Dakota dell’Est - Yankton)

Click here to view image

Pallina giocattolo, 1880 circa (Dakota dell’Est)

Click here to view image

Pallina giocattolo, 1880 circa (Dakota dell’Est)

Click here to view image

Borsina femminile di tipo commerciale, fine '800 (Sioux dell’Est, Santee – Yankton)

Click here to view image

Subscribe to