Servizi Educativi

Genova è stata fra le prime città italiane, sul finire degli anni Settanta, a dare sviluppo alla missione educativa dei musei cittadini, partecipando attivamente al vivace dibattito di quegli anni, con la precisa visione di un sistema culturale educante e integrato.

Lo staff dei Servizi Educativi dei Musei Civici intende mettere le persone al centro della propria azione, studiandone profili e bisogni e organizzando attività attente alla specificità di ciascun museo e delle sue collezioni.

 

 

La nostra missione
 

Musei Civici di Genova si pongono come spazi di educazione e inclusione, con una missione che va oltre la semplice conservazione e esposizione del patrimonio culturale. Attraverso i nostri servizi educativi, ci impegniamo a creare percorsi che rendano l’arte, la storia e la scienza accessibili a tutti, contribuendo alla crescita culturale della comunità. I nostri laboratori, visite guidate e attività interattive sono pensati per stimolare la curiosità, promuovere la partecipazione attiva e valorizzare il patrimonio come risorsa educativa per persone di ogni età.

Crediamo fortemente nell’importanza della cultura come strumento di inclusione sociale. Per questo, ci impegniamo a offrire un’ampia gamma di servizi alla cittadinanza, che abbracciano non solo il mondo della scuola ma anche le famiglie, gli adulti e le persone che si trovano in situazioni di fragilità o marginalità. Il nostro obiettivo è fare del museo uno spazio accogliente, in cui ogni individuo possa sentirsi parte di un’esperienza collettiva e arricchente.

Chi siamo

Responsabile
Andrea De Pascale - adepascale@comune.genova.it
Staff
Chiara Canova - ccanova@comune.genova.it
Cristiana Grilli - cgrilli@comune.genova.it
Cristina Lavanna - clavanna@comune.genova.it
Paolo Scacchetti - pscacchetti@comune.genova.it
Grazia Scopelliti - gscopelliti@comune.genova.it