Archivio Camera del Lavoro CGIL

Proprietario:  Cgil - Camera del Lavoro Metropolitana di Genova

Soggetto conservatore:  Archivio Storico del Comune di Genova.

Descrizione:

La Camera del Lavoro Metropolitana di Genova ha provveduto in data 25 settembre 2014 a sottoscrivere un accordo con il Comune di Genova per il trasferimento della sezione storica del proprio archivio a fini conservativi e per agevolarne la consultazione dal Centro Ligure di Storia Sociale all’Archivio Storico del Comune di Genova presso Palazzo Ducale.

Attualmente il complesso archivistico Cgil è costituito da quasi 30 metri lineari di materiale ed è fruibile al pubblico grazie alla preziosa e puntuale collaborazione dell’Archivio Storico del Comune di Genova e comprende documenti prodotti tra gli anni quaranta e gli anni ottanta del XX secolo.

Nel Fondo Cgil sono custoditi documenti, verbali, circolari, atti di  convegni, congressi, seminari, corrispondenza con gli uffici centrali e periferici, nonché con le altre organizzazioni sindacali e datoriali. Il materiale riguarda prevalentemente la Camera del Lavoro di Genova e alcune delle sue succursali più importanti: Sestri Ponente, Rivarolo, Sestri Levante, Chiavari e Rapallo; parte del fondo è costituito dal materiale della Fiom provinciale e della FLM Federazione Lavoratori metalmeccanici e dalle altre categorie della Cgil.

Negli anni di deposito presso il Centro Ligure, il Fondo è stato integrato da ulteriori versamenti di documentazione. Si tratta di materiale documentale relativo all’attività della Cgil durante i decenni ‘70-‘90 del 1900 e da manifesti Cgil e unitari (Cgil Cisl Uil) che coprono un ampio arco temporale (anni ’70 – ’90). Il Fondo inoltre si completa di molte foto (presumibilmente oltre un migliaio) a partire dall’inizio del '900 sino agli anni ottanta e  in attesa di essere riordinate.

Per informazioni e per la consultazione del Fondo Cgil ci si può rivolgere all'Archivio Storico del Comune di Genova presso Palazzo Ducale seguendo le indicazioni riportate nel sito www.archiviostorico.museidigenova.it,  dove sono contenuti giorni e orari di apertura.
La consultazione è possibile previo appuntamento.