Clicca qui per visualizzare l'immagine
Armadiolo votivo con all’interno le divinità Daikokuten, Bishamonten e Kisshōten - Benzaiten
ambito giapponese
armadietto
1601 - 1801 - XVII-XIX
L-41/4
Unità di misura: cm; Altezza: 3.3; Larghezza: 7.4
legno- laccatura
I servizi portatili delle immagini sacre erano piuttosto comuni; durante viaggi e spostamenti permettevano di allestire altarini e di compiere offerte e preghiere per le divinità. Le immagini sacre comprendevano soprattutto divinità del Buddhismo esoterico (mikkyō). Anche le forme ad armadiolo bivalve erano piuttosto comuni; il rivestimento esterno in lacca garantiva inoltre un’ottima qualità isolante. L’immagine interna dell’armadiolo comprende una triade di divinità su uno sperone roccioso; al centro si trova Daikokuten, dio della ricchezza, in piedi su balle di riso, accompagnato da un sacco e dal suo mazzuolo magico. A sinistra si trova Bishamonten, dio guerriero protettore della fede, con un'aureola a forma di rimbō (Ruota della Legge). A destra la divinità femminile Kisshōten – Benzaiten, protettrice di felicità e fertilità, con sulla testa il torii, la chiave sacra e una gemma in mano, raffigurata in un’ipostasi definita Dai Benzaiten. Le tre divinità appartengono al gruppo delle Sette Divinità della Fortuna, in giapponese Shichifukujin, e quando sono rappresentati insieme formano una triade propiziatoria.