
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Città incatenata
Beppe Dellepiane 1994
Dellepiane, Beppe
assemblaggio
1983 - 1983 - XX
1543
Unità di misura: cm; Altezza: 230; Larghezza: 240; Profondità: 40
assemblaggio
Metafore, metonimie, trasmutazioni - Villa Croce, Genova - 1997
L'artista nasce il 12 luglio 1937 a Bolzaneto. L’ambiente in cui trascorre i primi anni è quello della Genova industriale fra le due guerre. Inizia ad esporre nella seconda metà degli anni ’50. È del 1997 (“Metafore, metonimie, trasmutazioni”) la mostra presso il Museo d’arte contemporanea di Villa Croce, al quale in precedenza aveva donato le opere di grande dimensione realizzate tra il 1980 e il 1984. L’opera esposta è parte di questa donazione. Nello specifico il richiamo alla città citato nel titolo è riferito alla visione dell’artista che percepisce il cambiamento (a seguito dei processi di trasformazione industriale) del quartiere dove è nato e ha vissuto. La città diventa il luogo bloccato dalle catene, e gli elementi che compongono l’assemblaggio, con i loro colori scuri e spesso di recupero, alludono al degrado e all’inquinamento atmosferico prodotto dai fumi delle acciaierie.