Colloquio col vento

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Colloquio col vento

Acquisizione:

Maria Cernuschi Ghiringhelli 1990

Autore:

Consagra, Pietro

Tipologia:

scultura

Epoca:

1962 - 1962 - XX

Inventario:

610

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 48; Larghezza: 41

Tecnica:

scultura in acciaio inox

Ultimi prestiti:

Scultura nella città - Spoleto - 1962
Astrattismo in Italia nella raccolta Cernuschi Ghiringhelli - Villa Croce, Genova - 1985

Descrizione:

Consagra dopo gli studi e anni di tirocini presso le botteghe artigiane del suo paese nel 1944 si trasferisce a Roma dove conosce Renato Guttuso che lo introdurrà nell’ambiente artistico della capitale. La scultura di Consagra si propone secondo un suo dichiarato programma: esprimere il ritmo drammatico della vita di oggi con elementi plastici che dovrebbero essere la sintesi formale delle azioni dell'uomo a contatto con gli ingranaggi di questa società. L’opera “Colloquio con il vento” fa parte della serie Colloqui sviluppata dall’artista tra il 1952 e il 1962 . La lamiera inox saldata crea una superficie quasi bidimensionale con un intento antimonumentalista alludendo al fatto che le apertura determinate dalle sovrapposizione dei ritagli di lamiera di acciaio possano entrare in dialogo (colloquio) non solo con il vento che le attraversa ma anche con lo spazio che la scultura occupa nella sua installazione all’aperto.