Convito in Betania

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Convito in Betania

Autore:

Manfredino da Pistoia

Tipologia:

affresco

Epoca:

1292 - 1292 - XIII

Inventario:

MSA 3640

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 226; Larghezza: 205

Tecnica:

Affresco staccato su resina di vetro

Descrizione:

L'affresco proviene da una parete laterale del coro della Chiesa di San Michele di Fassolo, demolita nel 1858; lo stacco venne eseguito nel 1849 dal pittore Tammar Luxoro. Manfredino porta le novità della pittura nel modo in cui si stava evolvendo ad Assisi, da dove probabilmente il pittore si trasferì direttamente a Genova, dimorandovi poi per almeno fino al 1305. L' affresco raffigura Gesù alla cena di Simone, mentre è seduto assieme ad altri invitati (e ad un apostolo); in basso Maria Maddalena lava e unge i piedi di Cristo. Una città con grandi edifici fa da sfondo alla scena.