
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Scatoletta
Collezione Edoardo Chiossone 1898 Genova
cofanetto - Litografia - fronte di sarcofago - trittico - affresco - affresco - stampa a colori - scatola
1601 - 1650
Sm-42
Unità di misura: cm
Altezza: 7.7
Diametro: 11.15
Cina
Lo smalto cloisonné è il più diffuso tra gli smalti policromi orientali. La tecnica cloisonné consiste nell’eseguire sul fondo il disegno con sottili cordoli in metallo, formando degli alveoli che vengono riempiti di silicati colorati. In Cina, durante i periodi Ming (1368-1644) e Qing (1644-1912), gli atelier controllati dalla casa imperiale crearono opere in smalto di elevatissima qualità tecnica e artistica, tanto che gli smalti cloisonné sono ritenuti tipici prodotti delle arti decorative cinesi. Scatola sferoide, leggermente schiacciata ai poli, con decorazione di fiori autunnali e narcisi entro una formella rotonda bordata di rosso.