
Dalle cucine storiche alla sala da pranzo. Alla scoperta dei tesori ottocenteschi della dimora di Pellicceria
Data: da 18/04/2025 a 18/04/2025
Il programma di Genova e l'800 si arricchisce con un nuovo, interessante appuntamento. Venerdì 18 aprile, alle 17, Palazzo Spinola apre le sue porte per un evento speciale curato da Gianluca Zanelli: Dalle cucine storiche alla sala da pranzo. Alla scoperta dei tesori ottocenteschi della dimora di Pellicceria. Una visita guidata che conduce i partecipanti in un viaggio nel tempo, alla scoperta degli ambienti più intimi e suggestivi della dimora degli Spinola.
Le cucine storiche: cuore pulsante della dimora
Il percorso inizia dalle cucine storiche, situate nel secondo ammezzato del palazzo. Questi ambienti, perfettamente conservati, offrono uno spaccato autentico della vita quotidiana nell'Ottocento. Attraverso gli utensili, gli arredi e le suppellettili, è possibile immaginare il fervore dell'attività che anima queste stanze, dove vengono preparati i sontuosi banchetti per la famiglia e i suoi ospiti.
La sala da pranzo: un trionfo di eleganza
La visita prosegue nella sala da pranzo, situata al secondo piano nobile: un ambiente che non manca di stupire per gli arredi raffinati e l'atmosfera sontuosa. Qui, tra porcellane pregiate e argenteria scintillante, si svolgono i momenti conviviali più importanti, dove si intrecciano relazioni sociali e politiche.
Un patrimonio da scoprire
L'evento offre un'occasione unica per scoprire un patrimonio storico e culturale di inestimabile valore. Attraverso la visita delle cucine e della sala da pranzo, è possibile comprendere meglio la vita e le abitudini di una delle famiglie più importanti della nobiltà genovese. Un'esperienza che permette di apprezzare non solo la bellezza degli ambienti, ma anche il loro significato storico e sociale.
Informazioni
Prenotazione obbligatoria, con posti limitati. Puoi inviare una e-mail a palazzospinola@cultura.gov.it.
Il costo della visita è incluso nel biglietto dei Musei Nazionali di Genova (Palazzo Reale e Palazzo Spinola): Intero: 12 euro, ridotto (18-25 anni): 2 euro, Gratuito: minori, aventi diritto e titolari card MNG.
Per ulteriori informazioni, vai al sito palazzospinola.cultura.gov.it.