Clicca qui per visualizzare l'immagine
Giuseppe Cominetti (Salasco, 1882 - Parma, 1930)
Olio su tela, 141 x 200 cm
N. inv. 842
Donazione di Valeria Rosini Oberti, 2000
Realizzato a Roma nel 1922, il dipinto rientra in quel filone di opere nelle quali la pennellata rapida e i colori esaltano il movimento delle figure, come lo sforzo dei due pescatori che si protendono dalla barca e la vitalità guizzante dei pesci catturati dalla rete.
Il soggetto riprende le tematiche legate alla vita degli umili, al socialismo umanitario declinato nelle varie accezioni che Cominetti aveva assimilato dall’incontro con Previati, Pellizza da Volpedo, Nomellini e che gli fu sempre caro.