
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Lapide sepolcrale di Simonetta e Percivalle Lercari
ambito genovese
1259 - 1259 - XIII
MSA 3610
Unità di misura: cm; Altezza: 22,8; Larghezza: 27,3; Profondità: 4,7
marmo bianco apuano dipinto a tempera
Lapide dei fratelli Simonetta e Percivalle Lercari, sepolti il 16 agosto del 1259, proveniente dal cimitero della chiesa e dell'ospitale di San Giovanni di Prè. L'opera, commistione di scultura, pittura e oreficeria, rimanda alla cultura artistica al tempo in voga nell’Île de France. Piccola lapide sepolcrale in forma di pagina miniata al cui centro è posta una placchetta argentea in forma di fronte di chiesa in cui i due fratelli defunti sono inginocchiati davanti alla Madonna col Bambino. In alto è incastonato nella placchetta un cristallo di rocca. Il testo, in latino, nell'ultima linea presenta due senari in volgare genovese con invito alla pietà del passante: tu qi q(u)i ne t(r)ovi, p(er) De no ne movi.