Mecenate con 5 euro

Cinque euro: è questo il contributo simbolico necessario per restaurare un solo centimetro quadrato del Pallio bizantino di San Lorenzo, straordinario capolavoro donato a Genova nel 1261 dall’imperatore Michele VIII Paleologo.

Quest’opera preziosissima, realizzata in seta finemente ricamata, racconta scene della vita e del martirio dei santi Lorenzo, Ippolito e Sisto. Grazie alla generosità dei cittadini genovesi, e al contributo di numerosi visitatori italiani e stranieri del Museo, è stato possibile raccogliere circa 100.000 euro: una somma che ha permesso un restauro meticoloso e amorevole, eseguito presso il rinomato Opificio delle Pietre Dure di Firenze.

Il Pallio, tra i più importanti manufatti tessili medievali al mondo e motivo di legittimo orgoglio per la città di Genova, sarà nuovamente visibile al pubblico al termine dei lavori di riqualificazione del Museo. Il successo della raccolta fondi – avviata nel 2012 e conclusasi con esito positivo nel 2019 – testimonia ancora una volta come il patrimonio culturale non appartenga solo ai Musei o alle istituzioni, ma, prima di tutto, ai cittadini che con passione e senso di responsabilità hanno risposto all’appello.

Un ringraziamento speciale va a tutti i donatori, e in particolare al Lions Club Sant’Agata e a Coop Liguria, per il fondamentale supporto offerto a questa importante operazione di tutela e valorizzazione.