Clicca qui per visualizzare l'immagine
Passeggio al fresco della sera sul Fiume Kamo presso la Shijō a Kyōto
dipinto
1801 - 1818 - XIX
P-0240
Unità di misura: cm; Altezza: 95.8; Larghezza: 33.1; Varie: Altezza montatura: 154.3 cm
Larghezza montatura: 37.1 cm
inchiostro e colori su seta
La Rinascita della Pittura Giapponese. Vent'anni di restauri al Museo Chiossone di Genova - Genova, Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone - 28/02 - 29/06 2014
Ancor oggi punto nevralgico del centro di Kyōto, all'inizio del XVII secolo il ponte della Shijō divenne il punto focale della nuova cultura dei chōnin, con particolare riguardo all'insorgenza del "Kabuki di donne" (onna Kabuki), la prima forma di teatro popolare. Proprio in quel tratto, il letto asciutto dal Kamogawa si trasformava durante l'estate in uno spazio pubblico adibito ad ogni sorta di intrattenimenti, tra cui le esibizioni della compagnia di Okuni, la diva iniziatrice del Kabuki, la cui impresa teatrale è commemorata da una statua moderna a lei dedicata, posta sulla riva sinistra presso l'imbocco del ponte. Dipinto con montatura originaria fukuro minchō shitate in shikeginu color nocciola; jikushu in avorio tornito. Raffigura, con colori tenui e freddi appena ravvivati da alcuni tocchi accesi, la passeggiata lungo il fiume Kamo e, nello specifico, il percorso passante per il ponte Shijō, lungo la quarta strada di Kyōto. Una grande folla si accalca lungo il tragitto.