Clicca qui per visualizzare l'immagine
Principessa in gita a Gotenyama per ammirare i ciliegi in fiore
stampa a colori
1806 - 1806 - XIX
S-1154
Unità di misura: cm; Altezza: 37.2; Larghezza: 76.9
carta giapponese- xilografia
Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova - Genova, Palazzo Ducale - 16 aprile – 21 agosto 2005
Si tratta dell’ultimo trittico di Utamaro, che morì pochi mesi dopo la produzione di questa stampa, nel settembre 1806. Stampa composita in tre fogli raffigurante una giovane fanciulla aristocratica o una principessa (hime) che, scortata da un nutrito gruppo di ancelle, è appena giunta a Gotenyama "la collina del palazzo". La nobildonna sta uscendo dalla portantina deposta al centro di una radura con ciliegi in fiore, oltre la quale si gode la vista del mare cosparso di vele e barche. La giovane principessa indossa un ricchissimo kimono decorato con motivi a fiori di ciliegio e la sua acconciatura è ornata con pettine, spilloni, fiorellini bianchi e un fiocco rosso. Una dama tiene sollevato lo sportellino della portantina, mentre dietro di essa un'altra sembra riparare gli occhi dalla luce del sole. Nella stampa sinistra sono raffigurate tre donne, una delle quali è accucciata sull’erba e porge gli zori alla sua signora. Un’altra è pronta ad aprire il parasole per ripararla, e la terza tiene sollevato l’orlo della veste e fa segno alla sua compagna a terra. Nella sezione di destra invece, una bimba stringe a sé un realistico bambolotto. Accanto a lei una dama sostiene una scatola avvolta da un tessuto viola, forse contenente il necessario per la passeggiata, e affianco un’altra ancella osserva la scena. Le vesti dell’entourage, più semplici rispetto a quelle della nobile ma eleganti e degne della servitù di una famiglia molto importante, sono tutte di colori e combinazioni scelti in accordo con la stagione, come la combinazione yuri (“giglio”: rosso e arancione), nadeshiko (“garofano a pennacchio”: rosso e viola), shōbu (“iris giapponese”: rosa e verde), e i motivi che li abbelliscono sono di rosa, vite, foglie di acero e foglie di bambù.