Psicostasia dell'Arcangelo Michele

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Psicostasia dell'Arcangelo Michele

Ambito culturale:

ambito pistoiese

Autore:

Manfredino da Pistoia

Tipologia:

affresco

Epoca:

1292 - 1292 - XIII

Inventario:

MSA 3641

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 272; Larghezza: 138

Tecnica:

Affresco staccato su resina di vetro

Descrizione:

Questo affresco, firmato e datato 1292, decorava l’abside della demolita chiesa di San Michele di Fassolo. Manfredino porta le novità della pittura quale si stava evolvendo ad Assisi, da dove probabilmente il pittore si trasferì a Genova, dimorandovi poi almeno fino al 1305. Affresco raffigurante la psicostasia, ovvero la pesatura dell'anima da parte di San Michele combattente. L'arcangelo è raffigurato ad ali spiegate, con il braccio destro teso a reggere un'asta a cui è appesa una bilancia contente un fedele in atteggiamento di supplica. A sinistra si vede parte delle ali del demonio, forse raffigurato sotto forma di drago (San Michele Arcangelo draconoctono).