Rilievo rosso con asta verticale

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Rilievo rosso con asta verticale

Acquisizione:

Maria Cernuchi Ghiringhelli 1990

Autore:

Colla, Ettore

Tipologia:

assemblaggio

Epoca:

1966 - 1966 - XX

Inventario:

608

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 57; Larghezza: 50

Tecnica:

lamiera e ferro

Ultimi prestiti:

Ettore Colla - Roma - 1983
Astrattismo in Italia nella raccolta Cernuschi Ghiringhelli - Villa Croce, Genova - 1985

Descrizione:

L'artista studia all’Accademia di Belle arti di Parma. Dopo il diploma nel 1922 si trasferisce a Parigi dove soggiornerà per 3 anni facendo pratica presso vari atelier tra cui quelli di Bourdelle. Tornato in Italia si trasferisce a Roma dove inizia la sua attività espositiva (ricordiamo una sua presenza alla Biennale di Venezia del 1930) Sempre a Roma alla fine degli anni ’40 fonda con Burri, Capogrossi e Ballocco il Gruppo Origine, considerato una anticipazione dell’Informale, ricerca che si contrappone alle ricerche più estetiche e formali dell’epoca. L’opera in collezione (del 1966) si inserisce in questo ambito di ricerca dove i rapporti spaziali tra gli elementi sono declinati non tanto in riferimento all'astrattismo geometrico, quanto soprattutto all'informale.