Nel parco di Villetta Di Negro, all’interno del museo progettato da Mario Labò, lo straordinario patrimonio d’arte cinese e giapponese raccolto in Giappone nell’ultimo quarto del secolo XIX da Edoardo Chiossone.
laboratori per scuole di ogni ordine e grado
Le feste tradizionali dell’Anno Giapponese
Kiku no sekku. Festa dei crisantemi
Settembre
Shogatsu. Capodanno giapponese
Gennaio
Hinamatsuri. Festa delle bambine
Marzo
Hanamatsuri. Festa dei fiori e del Buddha
Aprile
Kodomonohi. Festa dei bambini
Maggio
Tanabata. Festa delle stelle innamorate
Luglio
Animali fantastici
Bakemono
Utaawase — gare poetiche
Composizione di versi e immagini alla maniera dell'antica aristocrazia giapponese.
Liste di cose... come nelle ‘Note del guanciale’.
Le vie dell’Oriente: tracce, percorsi e vie spirituali
Dagli itinerari geografici alle ‘vie delle arti’.
Cibo per gli antenati, fiori per gli dei
Un viaggio tra le forme degli oggetti, i riti per le offerte e l’arte della composizione dei fiori.
Progettazione di forme di offerte rituali.
Incontri Giapponesi
Miti e riti dell'antico Giappone
La maschera nel teatro No e il trucco nel Kabuki: uso, tipi, espressioni
Esperienze gestuali indossando maschere, composizioni a collage di maschere, invenzione di trucchi Kabuki.
Dal giardino emozionale alla rappresentazione della natura
Entrare nella natura del parco, cogliere immagini, costruire in un grande collage la propria visione di giardino.
La natura: icona del Giappone
Dalla visione diretta nel parco alla sua rappresentazione. Esperienze grafiche dal vero e secondo l’insegnamento dei maestri Sumi-e. Osservazione e disegno di opere della collezione che presentano motivi floreali.
I samurai: vita, armature, armi, battaglie
Dall’osservazione degli elementi costitutivi al disegno delle armature al fine di simulare un progetto di restauro.
La figura del Buddha e la sua rappresentazione: attributi, simboli, mudra
Esperienze gestuali e posturali, disegno dal vero su tracce grafiche.
laboratori per scuole di ogni ordine e grado
Cambiamenti
Per informazioni
museochiossone@comune.genova.it
Telefono: 010 542285