Clicca qui per visualizzare l'immagine
Manufatti in ferro
Primo piano
Pietra Ligure (SV), 1927
Una grande lancia con punta fogliata, numerose altre lance o giavellotti, due coltelli ed una corta spada in ferro detta “ad antenne” accompagnavano la sepoltura, forse ad incinerazione, di un guerriero ligure di alto rango vissuto circa 2600 anni fa. Armi preziose ed importanti, alcune scambiate con popoli lontani, come la grande lancia o la spada simili ad altre scoperte in ricche tombe della Lombardia e della Svizzera.
Secondo il ricordo degli operai che in una cava scoprirono la tomba, vi era anche un carro da guerra o da caccia - non più grande di una biga romana – quasi certamente un lusso, uno status symbol dell’epoca. La sepoltura è datata tra il 650 e il 600 a.C.