
MUCE - Museo Certosa di Genova
Data: da 23/02/2025 a 23/02/2025
Aspettando la festa più colorata e divertente dell’anno, il MUCE-Museo Certosa di Genova propone “Un carnevale d’altri tempi”, uno speciale evento a cura della rete ATS, che prevede attività per grandi e piccini, immersi in un uno straordinario complesso monumentale, risalente al 1297.
I bambini e le bambine svolgono un laboratorio creativo alla “maniera di un tempo”, guidati dal personale didattico di ADM, che prevede la riscoperta di giochi antichi, gli strumenti musicali di una volta e la realizzazione di una maschera. Al contempo, gli adulti possono prendere parte a un’appassionante visita accompagnata alla scoperta del nuovo Museo di Certosa: a partire dagli oggetti quotidiani e gli attrezzi realizzati dagli abitanti del territorio, gli operatori museali di Solidarietà e Lavoro raccontano le tradizioni agricole del genovesato, tra cui le caratteristiche e i modi di gestione del paesaggio agrario, le attività e i cicli produttivi agricoli.
I bambini e le bambine sono invitati a presentarsi mascherati a tema. Per chi non avesse il proprio costume vengono messi a disposizione accessori per trasformarsi in divertenti contadini e contadine.
Tutte le attività che animano il MUCE sono a cura della rete ATS, che gestisce la struttura, e si pongono l’obbiettivo di raccontare le vicende della Certosa e di agevolare la scoperta delle testimonianze architettoniche, storiche e artistiche del complesso, sempre incoraggiando la scoperta e la creazione. Gli argomenti su cui vertono le attività sono storico-scientifici e riguardano i temi del Museo: botanica, geologia, scienze, storia e archeologia.
INFO E PRENOTAZIONI:
Costo laboratorio: per i bambini ingresso gratuito al Museo + 5€ laboratorio
prenotazioni a questo link
Costo visita adulti: 3€ ingresso al Museo + 4€ visita accompagnata
Per informazioni: tel. 010 5579081; e-mail muce@solidarietaelavoro.it
L’attività è soggetta a conferma per un minimo di 10 partecipanti.