Vaso antropomorfo con ansa a staffa posteriore

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso antropomorfo con ansa a staffa posteriore

Acquisizione:

Schmidt y Pizarro 1934 acquisto

Ambito culturale:

ambito Moche IV

Tipologia:

vaso antropomorfo

Epoca:

V - 401 - 500

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 21; Diametro: 16.5

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

terracotta dipinta

Ultimi prestiti:

Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972/1977

Descrizione:

Il reperto, parte di un corredo funerario, è stato rinvenuto nella zona costiera settentrionale del Perù. Recipiente di colore rosso-aranciato, crema e bruno, con ansa a staffa posteriore crema e fondo piatto. La camera antropomorfa rappresenta un personaggio maschile stante, con le braccia alzate nell'atto di mostrare un tessuto, forse un poncho, come offerta funeraria. La figura indossa una camicia decorata da motivi geometrici in crema e bruno, e sul dorso porta una borsetta per la coca (chuspa) anch'essa colorata in crema e bruno. L'abbigliamento è completato da rocchetti auricolari color crema e copricapo a calotta. I tratti del volto sono sia a rilievo sia incisi, e sono visibili tracce di pitture facciali brunite.