Vaso antropomorfo con ansa a staffa posteriore

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso antropomorfo con ansa a staffa posteriore

Acquisizione:

Schmidt y Pizarro 1934 acquisto

Ambito culturale:

ambito Moche IV

Tipologia:

vaso antropomorfo

Epoca:

V - 401 - 500

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 26; Diametro: 19

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

argilla- a stampo

Ultimi prestiti:

Vero o falso? Modellare per capire. Laboratorio permanente di ceramica precolombiana. - Genova/ Laboratorio didattico S.Agostino - 2000/ 2001
Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972/1977

Descrizione:

L'oggetto, rinvenuto nella zona costiera settentrionale del Perù, era parte di un corredo funerario. Recipiente dipinto di rosso-aranciato, crema e bruno, con ansa a staffa posteriore color crema e fondo piatto. La camera antropomorfa rappresenta un personaggio maschile, identificabile come guerriero, seduto a gambe incrociate con le mani sulle ginocchia. La figura indossa una camicia rosso-arancio con la parte inferiore decorata a dischi color crema. Cintura, dischi auricolari e copricapo a cappuccio presentano la stessa decorazione a dischi in bicromia alternata rosso e crema. Su volto, gambe e braccia sono visibili pitture brune. I tratti del volto sono a rilievo e incisi.