Veduta prospettica di Honchō-dōri a Yokohama

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Veduta prospettica di Honchō-dōri a Yokohama

Autore:

Utagawa, Kuniyoshi

Tipologia:

stampa a colori

Epoca:

1860 - 1860 - XIX

Inventario:

S-1703

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 37; Larghezza: 35.6

Tecnica:

carta giapponese- xilografia

Ultimi prestiti:

Dipinti e stampe del Mondo Fluttuante. Capolavori Ukiyoe del Museo Chiossone di Genova - Genova, Palazzo Ducale - 16 aprile – 21 agosto 2005

Descrizione:

Dopo la caduta dello shogunato e la riapertura del Giappone al resto del mondo, durante il Periodo Meiji, si assistette alla presenza folta e crescente di residenti stranieri nel paese; ciò trasformò in pochi anni il mercato e i costumi alimentari di Yokohama, divenuto un vero e proprio quartiere “occidentale” del Giappone, (in quanto il suo porto era uno dei principali approdi in cui sbarcavano le navi straniere). Stampa composita in tre fogli che raffigura, in uno scorcio diagonale, un momento molto precoce dello sviluppo di Honchō-dōri, la più importante arteria commerciale di Yokohama. La strada è fiancheggiata da botteghe, magazzini e grandi negozi. Sul selciato transitano carrettieri e passanti in prevalenza giapponesi. Pochi sono i cinesi e gli occidentali. Sulla linea dell'orizzonte si scorgono le alberature di alcuni vascelli e le vele di numerose barche dirette verso la terraferma. Il grande negozio d'angolo a sinistra è la sede della ditta Mitsui.