Fronte del sarcofago di Pagano Doria

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Fronte del sarcofago di Pagano Doria

Ambito culturale:

Scultore lombardo attivo a Genova

Tipologia:

fronte di sarcofago

Epoca:

1354 - 1354 - XIV

Inventario:

MSA 43

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 90; Lunghezza: 233

Tecnica:

marmo

Descrizione:

Proveniente dalla demolita chiesa di San Domenico. Pagano Doria fu vittorioso ammiraglio della flotta genovese contro veneziani ed aragonesi. La repubblica di Genova per onorarne le imprese, decise di sostenere le spese per la realizzazione della sua tomba. Parte frontale di sarcofago scolpita a bassorilievo e divisa in cinque scomparti da colonnine tortili su cui poggiano altrettanti archi trilobati. Nello scomparto centrale è raffigurata la Madonna col Bambino. A destra sono scolpiti il dedicante inginocchiato, Pagano Doria, e San Giorgio. Nelle nicchie a sinistra si trovano San Giovanni Battista e San Domenico.