Vaso fischiatore a forma di conchiglia “buccina”

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso fischiatore malacoforme

Misure:

Unità di misura: cm
Altezza: 12
Lunghezza: 21.5

Provenienza (nazione):

Perù

Descrizione:

La buccina era utilizzata come uno strumento musicale a fiato, largamente diffuso nelle civiltà andine.
Il reperto è stato rinvenuto lungo la costa settentrionale nella provincia peruviana di Santa, situata nella regione di Ancash. Vaso fischiatore di colore nero a forma di conchiglia “buccina” (Charonia tritonis) con decorazione incisa e a rilievo.

Vaso ovoidale con decorazione geometrica incisa

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso ovoidale con camera costituita dalle spire arrotolate di un serpente

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso a forma di frutto (annona cherimolia) con larga imboccatura laterale

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso-bottiglia a forma di testa di lama

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso-bottiglia a forma di testa di lama

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso-bottiglia cefalomorfo

Misure:

Unità di misura: cm
Altezza: 19
Larghezza: 13.5
Lunghezza: 21

Provenienza (nazione):

Perù

Descrizione:

Contenitore nero dal fondo piatto. La camera è a forma di testa di lama, con bocca spalancata con denti a rilievo e incisi, narici larghe e grandi occhi bulbosi a rilievo. Il collo ha forma troncoconica rovesciata e presenta un'ansa nastriforme.

Fiasca discoidale decorata a rilievo da un uccello stilizzato su fondo a “goose flesh”

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso-bottiglia con due figure plastiche zoomorfe ai lati del collo

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso a forma di uccello

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso con ansa a staffa con due piccole camere laterali a forma di conchiglia strombus

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Iscriviti a