Clicca qui per visualizzare l'immagine
Personaggio eminente
ambito campionese
statua
1312 - 1317 - XIV
MSA 3663
marmo bianco apuano scolpito
La scultura venne realizzata dalla bottega del “Maestro di Giano”, nome collettivo di una comunità di scultori lombardi particolarmente attiva a Genova fino agli anni venti del XIV secolo: avendo inizialmente preso in carico il decoro delle parti della Cattedrale di San Lorenzo danneggiate nell'incendio del 1296, assunse un ruolo predominante in città. Statua in marmo di un uomo barbuto stante, con il braccio destro alzato a reggere una sfera. L'uomo è abbigliato con tunica, mantello, calzari e berretto; nella mano sinistra stringe parte della veste.