
Clicca qui per visualizzare l'immagine
Ritratto di fanciulla
XVII Biennale Internazionale di Venezia 1930 Venezia - acquisto
Casorati, Felice
dipinto
1930 - 1930 - XX
GAM0583
Unità di misura: cm; Altezza: 100; Larghezza: 69; Varie: Misure con cornice: cm 112 x 813
olio su tela incollata su tavola
Il "Ritratto di fanciulla" rappresenta, ad alti livelli, quell’atmosfera di malinconia e sospensione del tempo che segna l’arte di Casorati. La ragazza ritratta, ripresa da un punto di vista rialzato e con un’inquadratura che taglia la figura sopra le ginocchia, sembra fissare il vuoto indifferente a quanto succede intorno a lei con un’espressione assente, circondata da oggetti quotidiani come un piccolo vaso da fiori, l’innaffiatoio e, sul lato opposto, uno strofinaccio. La cornice grigia originale riecheggia e amplifica i toni freddi del dipinto. Il ritratto raffigura una giovane donna seduta con le spalle curve e le mani giunte in grembo. Una tavolozza tenue con effetti pastello, giocata sui contrasti del blu e del rosa, connota la figura rassegnata della ragazza e il contesto quotidiano in cui è immersa da parte dell'artista. Il dipinto è realizzato su tela incollata a un cartone che costituisce il retro dell’opera, anch'esso dipinto dall’artista con due figure abbozzate, di cui una di spalle, e un nudo femminile che si delineano dal fondo occupato da una pagina, dall’inconfondibile colore rosa, della Gazzetta dello Sport.