Clicca qui per visualizzare l'immagine
Veduta di Genova nel 1481
Cristoforo Grassi, attivo a Genova alla fine del XV secolo
222 x 408 cm
Esposizione, sala 1 vetrina 1
Il dipinto è la più famosa tra le opere che rappresentano la Genova medievale. Copia di un affresco andato perduto, che intendeva celebrare la realizzazione di un’opera monumentale come l’allungamento del Molo Vecchio: insieme all’antico faro, occupa infatti la parte centrale del dipinto. Gli fanno da corona l’arco portuale e la città che si affaccia a ventaglio su di esso. In basso uno stuolo di galee celebrano il ritorno di Paolo Fregoso – cardinale e doge di Genova – da Otranto, dove aveva partecipato alla spedizione contro i turchi che assediavano la città.