lei - collana

Click here to view image

lei - collana / 2

Click here to view image

lei - collana / 3

Click here to view image

Acquisizione:

D'Albertis Enrico Alberto 1932

Inventario:

C.D.A.3262

Provenienza (nazione):

Hawaii

Tecnica:

Le conchiglie venivano raccolte dalle donne, in gruppo o da sole, sulla riva, lavate, asciugate e suddivise per specie o dimensioni. Una giornata veniva dedicata alla foratura che a seconda delle dimensioni della conchiglia veniva effettuata con attrezzi diversi

Utilizzo:

Ornamentale Vita quotidiana

Ornamento

Click here to view image

Ke’a tuki popoi

Click here to view image

Ike

Click here to view image

Ke’a tuki popoi / 2

Click here to view image

Acquisizione:

E. A. D'Albertis 1932

Ambito culturale:

documentazione

Inventario:

C.D.A.1037

Provenienza (nazione):

Hawaii

Tecnica:

Anticamente la pietra veniva lavorata a percussione e levigata su rocce o con sabbia.

Utilizzo:

Usato per la preparazione dell'impasto del "popoi", cibo quotidiano costituito dal "mei", il frutto dell’albero del pane (Artocarpus altilis). Dopo la cottura il "mei", frutto dell'albero del pane (Artocarpus altilis), veniva pelato e grattugiato con schegge di conchiglia o di pietra. Gli uomini, seduti per terra all'estremità di un'asse di legno lievemente concava che avevano precedentemente inumidito con acqua, schiacciavano il "mei" con colpi brevi e veloci del pestello. Successivamente l'impasto veniva mescolato ad acqua o latte di cocco. Vita quotidiana

To’i - ascia

Click here to view image

Costume maschile da danza

Click here to view image

Boomerang (a traiettoria di ritorno)

Click here to view image

Subscribe to