Clicca qui per visualizzare l'immagine
cm. 363 x 630
Genova, Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso, inv. PB 1581
Nelle collezioni dalla Chiesa di Sant’Antonio di Prè
Questo grande arazzo, tessuto a Bruxelles, apparteneva a una delle serie che Perin del Vaga disegnò per la dimora di Andrea Doria, il Palazzo del Principe.
Questa serie è stata modernamente denominata Dei a grottesche: in ciascun arazzo campeggia il simbolo o l'allegoria di una divinità.
Il dio Marte è qui simboleggiato, al centro, da una panoplia con due prigioni e accompagnato da elaborati motivi di grottesche, girali fitomorfi, creature mostruose, amorini, vittorie alate.
Perin del Vaga che era stato un collaboratore di Raffaello a Roma, venne chiamato dal Doria dopo il 1527 proprio per soprintendere alla decorazione e all'arredo di quella principesca residenza.