Clicca qui per visualizzare l'immagine
Spazio 15B
Bozzola, Angelo
scultura
1968 - 1968 - XX
3266
Unità di misura: cm; Altezza: 100; Larghezza: 200; Profondità: 10
acciaio inox
Angelo Bozzola è stato un grande sperimentatore di tecniche e materiali innovativi applicati non solo al campo pittorico e scultoreo ma anche a quello del design industriale, con un approccio sempre analitico e processuale, e anticipatore di tante problematiche estetiche come la contaminazione dei linguaggi ed il concetto di fruibilità dell’opera. Nell’opera “ Spazio 15B grande scultura” Bozzola inserisce una forma personale e identificativa della sua ricerca che chiamerà “Monoforma trapezio ovoidale”. Sulla lamiera per mezzo di un cannello di fiamma ossidrica l’artista disegna in modo continuato per decine di esemplari la sua forma ottenendo una contrapposizione tra le parti lisce e fredde del foglio di lamiera e le parti ruvide e taglienti determinate dal passaggio della fiamma. Il risultato è caratterizzato da elementi modulari che si duplicano e si concatenano secondo schemi logico-matematici ben precisi, con risultati di grande eleganza ed equilibrio compositivo.