Testa

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Testa

Acquisizione:

Sandro Cherchi 1992

Autore:

Cherchi, Sandro

Tipologia:

scultura

Epoca:

1946 - 1946 - XX

Inventario:

909

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 25; Larghezza: 25; Profondità: 20

Tecnica:

bronzo

Descrizione:

L'artista dopo gli studi a Genova si trasferisce prima a Milano e poi a Torino dove nel 1948 acquisisce la cattedra di scultura all'Accademia Albertina di Torino e, per la prima volta, partecipa alla Biennale di Venezia. L’opera “Testa” del 1946 propone nelle fattezze del viso una volontà di rappresentazione non grottesca o gratuitamente caricaturale. Al contrario, la deformità della figura corrisponde nella finitura della superficie a quello che lo scultore classico tende a corregge, mentre nella scelta di Cherchi viene lasciato inalterato in una ricerca di elementi gestuali, all’apparenza casuali, che alludono al rapporto insieme aggressivo e liberatorio della manipolazione dell’artista sulla materia.