I preziosi mobili che arredano la villa, ricollegabili in genere alla produzione locale, risalgono prevalentemente al XVIII secolo. Tra le opere di particolare rilievo figura un cassone del XVI secolo, decorato a intaglio, una coppia di cassettoni a ribalta con alzata settecenteschi, finemente intarsiati, alcuni comodini e cassettoni con ribalta della stessa epoca. Notevoli sono anche due reggitorciere a forma di delfino degli inizi del XVIII secolo. Il Museo possiede anche un'importante collezione di cornici lignee e di specchiere di varia provenienza. Nel salone al piano terra, inoltre, รจ conservato uno strumento musicale raro e prezioso, un fortepiano di manifattura viennese, risalente agli inizi del XIX secolo.
Bureau di ignoto ebanista

Bureau di ignoto ebanista

Portantina

Portantina

Mobile a due corpi

Mobile a due corpi

Cassettone

Cassettone
