Vaso-bottiglia globulare, X – XII sec. d.C. (Chimù – Lambayeque)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso biconico con collo cefalomorfo  VII – X sec. d.C. (Lambayeque)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso a botte, X – XII sec. d.C. (Chimù – Lambayeque)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso a botte

Misure:

Unità di misura: cm
Altezza: 19
Profondità: 11
Lunghezza: 8

Provenienza (nazione):

Perù

Descrizione:

Vaso con le parti posteriori di collo e ansa color crema e fondo convesso che segue la curvatura della camera. Quest'ultima è dipinta in crema, con coppie di linee in arancio che la ripartiscono in riquadri fittamente decorati a motivi geometrici in nero. Le pareti laterali della camera sono color crema, delimitate da un bordo a rilievo arancio. La camera è sormontata da una figura maschile seduta e vestita con una tunica crema decorata in nero, dischi auricolari e copricapo semilunato in crema e arancio. I tratti del volto, caratterizzato da pitture facciali, sono a rilievo e dipinti. Il personaggio è affiancato da una figura antropomorfa per lato, forse nella rappresentazione della luna e dei suoi custodi. Le due figure hanno una veste crema e arti superiori e inferiori piegati, con i tratti del volto a rilievo e dipinti.

Bicchiere (Tiawanaku)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Bicchiere,  900 – 1100 d.C. (Tiawanaku costiero)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso antropomorfo, 0 – 125 d.C. (Nasca 5)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Ciotola carenata con razze dipinte,  300 a.C. – 0 (Nasca 2/3/4)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Ciotola carenata con razze dipinte

Misure:

Unità di misura: cm
Altezza: 9
Diametro: 17.5

Provenienza (nazione):

Perù

Descrizione:

Il reperto è stato ritrovato lungo la costa meridionale del Perù. Ciotola dal fondo convesso dipinto in arancione chiaro. La marcata carenatura è sottolineata da una linea dipinta in crema. La parete esterna è suddivisa in riquadri delimitati da linee crema, all'interno dei quali è raffigurata una razza in nero con pinne color crema su fondo rosso scuro. L'interno della ciotola è dipinto in rosso scuro.

Vaso globulare, 125 a.C. – 0 (Nasca 4)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Vaso globulare, 300 a.C. – 0 (Nasca 2/3/4 ?)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Ciotola,  400 – 300 a.C. (Nasca 1/ Tiawanaku)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Iscriviti a