Clicca qui per visualizzare l'immagine
Gioco del Biribis
Matteo Luxoro 1945 - legato
manifattura genovese
gioco del biribis
1701 - 1800 - XVIII
M.G.L. 220
Unità di misura: cm; Altezza: 66; Larghezza: 91
olio su tela
Come rivelano l'emblema della Repubblica e le armi di famiglie locali, quali i Doria e gli Spinola, il gioco proviene da ambito genovese, dove era molto diffuso nel XVIII secolo. Sulla cartella in tela, che originariamente veniva conservata arrotolata intorno alle assicelle di legno fissate sui lati, sono dipinte 66 caselle quadrate, in ognuna delle quali sono rappresentate figure allegoriche, come la Fortuna o la Vanità, animali, frutti, maschere della Commedia dell'Arte e personaggi vari, oltre ad armi araldiche di famiglie genovesi.