Frammento di tessuto

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Frammento di tessuto

Acquisizione:

Schmidt y Pizarro 1938 acquisto

Ambito culturale:

Paracas

Tipologia:

tessuto- frammento

Epoca:

V-II a.C. - 500 a.C. - 101 a.C.

Misure:

Unità di misura: cm; Larghezza: 5; Lunghezza: 52.7; Spessore: 0.3

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

cotone naturale e fibra camelide, punto boucle'

Ultimi prestiti:

Mostra d’Arte Precolombiana e di Etnologia Americana - Castello D'Albertis, Genova - 1972/1977
Le mani delle Americhe - Laboratorio Didattico S. Agostino, Genova - nov-gen. 1995/96

Descrizione:

Reperito sulla zona costiera centrale peruviana. Frammento di bordo di manto con anima in cotone naturale e ricamo a punto bouclé. L'anima è ricoperta di fibre camelidi finemente lavorate in cross-looping (punto bouclé con andamento circolare) in corrispondenza del corpo degli uccellini e alla base dei motivi vegetali. Le altre parti troppo piccole del corpo degli uccellini e dei motivi vegetali, non hanno anima in cotone ma in fibra camelide lavorata a catenella. I colori utilizzati sono il rosso, giallo, viola, rosa, blu, verde chiaro e bottiglia, azzurro, marrone medio e scuro, nero. Tessile double face.