Le rovine di Copán nella valle dell’omonimo fiume in Honduras rappresentano uno dei più importanti siti maya esistenti. Città-stato del periodo classico popolata da più di 20.000 abitanti in un’area urbana di 4 km quadrati e un territorio globale di 500 km, ebbe il suo apogeo tra il 435 e l’805 d.C.
Ospita il più notevole complesso architettonico e scultoreo in pietra dell’intera Mesoamerica ed il più lungo testo con iscrizioni, la Scalinata dei Geroglifici della Struttura 10L-26.
Al centro delle rovine si estende su un’area di tre ettari livellata, e un tempo pavimentata, la Gran Plaza con l’Acropoli, le cui strutture piramidali si ergono per più di 30 metri.
Circondata dalle zone residenziali di El Bosque e Las Sepulturas, era retta da un governo secolare i cui sovrani sono scolpiti negli altari e nelle stele insieme agli eventi della storia, quali battaglie, successioni dinastiche, conquiste, rituali e anniversari.
Sul finire del VIII secolo, guerre, problemi economici, sconvolgimenti delle reti commerciali e rivalità tra le varie dinastie determinarono il crollo della civiltà maya.
Il materiale maya di Copán introduce al delicato tema della riproduzione di copie e calchi insieme alla scottante questione della restituzione (repatriation). I nostri tre reperti in tufo vulcanico si trovano a Genova dal 1892, quando le Missioni Cattoliche Americane, partecipando alle celebrazioni colombiane del secolo scorso, inviarono all'Esposizione Internazionale di Genova manufatti etnografici e reperti archeologici delle Americhe che, a conclusione della mostra, donarono alla città. Dopo essere stati asportati dal sito 100 anni prima, nel 1998 sono stati protagonisti di una formidabile avventura di rimpatrio, attraverso i loro calchi, che ora si trovano nel Museo de la Escultura di Copán Ruinas, grazie alla nostra collaborazione con l'Università di Harvard ed il laboratorio dell’Instituto Hondureño de Arquelogia e Historia di Copán.
Protome cefalomorfa, I-X secolo d.C. (epoca classica), Honduras, Copán, valle del fiume omonimo
Protome cefalomorfa, I-X secolo d.C. (epoca classica), Honduras, Copán, valle del fiume omonimo

Protome cefalomorfa, I-X secolo d.C. (epoca classica), Honduras, Copán, valle del fiume omonimo
Protome cefalomorfa, I-X secolo d.C. (epoca classica), Honduras, Copán, valle del fiume omonimo

Teschio scolpito, Honduras
Teschio scolpito, Honduras

Teschio scolpito, Honduras
Teschio scolpito, Honduras

Frammento cefalomorfo, 695-738 d.C., Honduras, Copán (stele A della Gran Plaza, 731 d.C.)
Frammento cefalomorfo, 695-738 d.C., Honduras, Copán (stele A della Gran Plaza, 731 d.C.)

Frammento cefalomorfo, 695-738 d.C., Honduras, Copán (stele A della Gran Plaza, 731 d.C.)
Frammento cefalomorfo, 695-738 d.C., Honduras, Copán (stele A della Gran Plaza, 731 d.C.)

Installazione Maya di Copàn
Installazione Maya di Copàn

Installazione Maya di Copàn
Installazione Maya di Copàn
