Vaso ovoidale

Vaso ovoidale, 1350 – 1450 d.C. (Ica – Chincha)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso ovoidale

Acquisizione:

Collezione Missioni Cattoliche Americane 1893 donazione

Epoca:

XIV-XV - 1350 - 1450

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 22; Diametro: 22

Provenienza (nazione):

Perù

Ultimi prestiti:

Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Castello D'Albertis, Genova - 1972/1977

Descrizione:

Il reperto è stato rinvenuto sulla costa centrale del Perù. Riguardo la datazione Carolina Orsini afferma: "L'attribuzione cronologica è difficile per la persistenza della tipologia morfologica della complex jar della fase 6 fino all'orizzonte tardo. Tuttavia le decorazioni e i disegni tessili sembrano indicare l'appartenenza alle fasi finali delle culture Ica e Chincha (1440- ica 8 - in avanti)". Vaso dal fondo convesso. La parte inferiore della camera è dipinta d'arancio, mentre la parte superiore è decorata da fasce orizzontali dipinte: una rossa, una a grandi dischi neri su fondo crema, una nera, una con motivo a zig zag in crema su fondo rosso e arancio, un'altra nera, un'altra a dischi neri su fondo crema, una rossa. Le fasce orizzontali sono alternate a due fasce verticali dipinte in crema, in rosso e a dischi neri su fondo crema. Il collo troncoconico rovesciato presenta orlo estroflesso decorato con bande dipinte in nero e crema. L'interno dell'orlo è dipinto in arancio con una linea nera.