Bicchiere svasato

Bicchiere svasato, 900 – 1100 d.C. (Tiawanaku– Wuari costiero)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Bicchiere svasato

Acquisizione:

Schmidt y Pizarro 1934 acquisto

Ambito culturale:

ambito Tiahuanaco costiero

Tipologia:

bicchiere

Epoca:

X-XI - 901 - 1100

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 10; Diametro: 7

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

argilla- a colombino

Ultimi prestiti:

Due mondi a confronto-I segni della storia - Genova/ Palazzo Ducale - 1992
Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972/1977

Descrizione:

Rinvenuto nella zona costiera meridionale del Perù. Bicchiere svasato con fondo piatto. La decorazione esterna si sviluppa su quattro registri dipinti: nel primo, su fondo rosso, sono dipinti cerchi in crema. Il secondo è costituito da una banda bruna sulla quale è dipinto un volto umano con bocca digrignante e con occhi e naso a rilievo. Nel terzo registro sono dipinte greche in sequenza su fondo beige. Nel quarto registro si sviluppa su sfondo crema una figura serpentiforme fantastica dipinta in bruno e rosso a pois color crema, con otto teste accoppiate lungo il corpo.