Borsina femminile, fine ‘800 (Dakota dell’Est, Yankton)

Borsina femminile, fine ‘800 (Dakota dell’Est, Yankton)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Borsina femminile

Acquisizione:

Collezione Missioni Cattoliche Americane 1893

Ambito culturale:

analisi stilistica

Tipologia:

oggetto di uso personale

Epoca:

XIX 1851 1900

Inventario:

C.A.479

Provenienza (nazione):

Nord Dakota

Tecnica:

Potevano essere costituite da due o più pezzi di pelle di cervide o bisonte conciata a seconda del modello da realizzare. La borsa era cucita con fibre animali o cotone. L'interno poteva essere foderato di tessuto mentre l'esterno veniva decorato con aculei di porcospino

Utilizzo:

Contenitore Contenere accessori per il cucito o la cote Vita quotidiana

Descrizione:

Borsa realizzata da due pezzi di pelle rettangolari cuciti insieme. Una stringa in pelle fissata sulla parte superiore del retro della borsa ne costituisce il gancio di sospensione. Tutta la decorazione è realizzata in conterie di vetro. Linguetta bordata da un filo di conterie di vetro verdi e decorata da un motivo cruciforme in bianco e blu su fondo rosso. La superficie anteriore della borsa è decorata da un disegno centrale che rappresenta una tartaruga, in bianco, blu e verde e da sei rettangoli in blu e verde su fondo rosso. Sei coppie di sonagli conici in metallo terminanti in ciuffi di crine tinto di giallo sono fissati due alle estremità della linguetta e quattro alle estremità del disegno centrale, che rappresentano le zampe. Alle due estremità del fondo della borsa sono fissati due pendagli costituiti da due strisce di pelle ricoperte a inviluppo da un filo di conterie di vetro rosse, blu e bianche e terminanti in due coppie di sonagli conici di metallo con ciuffi di crine tinto di giallo. Sul fondo della borsa sono fissati, con filo di cotone, diciotto sonagli conici di metallo terminanti in ciuffi di crine tinto di giallo.