Clicca qui per visualizzare l'immagine
Cintura in aculei di porcospino
Enrico A. D'Albertis 1932
cintura
XIX - 1840 - 1850
C.D.A.861
Tipo di misura: altezzaxlunghezza; Unità di misura: cm; Spessore: 4.5 x 83
Stati Uniti d'America/Canada
Vita quotidiana
Cintura costituita da una struttura di sette strisce di pelle della larghezza di 0.5 cm ciascuna, interamente rivestite da aculei di porcospino tinti in crema, marrone chiaro, ocra, rosso e nero. Gli aculei sono fissati al cuoio con fibre vegetali intrecciate sul retro così da legarle le une alle altre; questa tecnica non è stata usata nelle fasce con aculei tinti in rosso per mantenerle separate. Ai lati della cintura sono presenti due passanti semicircolari realizzati con strisce di pelle e rivestiti di aculei di porcospino di colore crema e rosso. A una delle estremità sono fissate stringhe di pelle o fibra vegetale intrecciata di diverse lunghezze, ricoperte in fasce alternate da aculei di porcospino negli stessi colori della cintura. Al capo di ciascuna stringa è inserito un cono metallico. Dall'inventario della collezione del Capitano E.A. D'Albertis: "cinta a sonagli degli Indiani Moqui, riserva di Walpi". Probabilmente l'oggetto è arrivato a Walpi tramite scambio commerciale.