Ciotola tripode

Ciotola tripode, Post X sec. d.C. (Lima tardo, influssi Wuari)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Ciotola tripode

Acquisizione:

J. Puccio 1927 acquisto

Ambito culturale:

cultura Lima

Tipologia:

ciotola- tripode

Epoca:

X - 901 - 1000

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 8.5; Diametro: 14

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

argilla- a colombino

Ultimi prestiti:

Vero o falso? Modellare per capire. Laboratorio permanente di ceramica precolombiana. - Genova/ Laboratorio didattico S.Agostino - 2000/ 2001
Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972/1977

Descrizione:

Oggetto rinvenuto nella località peruviana de La Calera, comune di Chivay, provincia di Chiclayo, regione Lambayeque. Ciotola tripode di colore rosso arancio. I tre piedi, a forma di cono rovesciato, recano tracce di pittura color crema e un foro nella parte interna di ciascuno. Le pareti verticali della ciotola sono decorate da tre riquadri, con all'interno volute color crema bordate di bruno, separati l'uno dall'altro da quattro file parallele di dischi in crema. L'interno della ciotola è decorato lungo il bordo da una linea bruna.