Patu Kotiate

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Patu Kotiate

Acquisizione:

Cap. E.A. d'Albertis 1932

Tipologia:

armi

Epoca:

XIX 1851 1900

Inventario:

C.D.A.486

Provenienza (nazione):

Nuova Zelanda

Tecnica:

Esperti nel combattimento corpo a corpo, i Maori hanno ideato una grande varietà di mazze corte intagliate nel legno, atte a sferrare colpi improvvisi e potenti dall'alto verso il basso. Ogni tipo di mazza era modellato e proporzionato alla presa del possessore e aveva un nome proprio.

Utilizzo:

Cerimoniale/offensiva/difensiva Veniva tenuta con una mano e usata nei combattimenti e nelle cerimonie. le mazze di questa forma venivano utilizzate nei combattimenti corpo a corpo: dopo un colpo alla tempia del nemico, gli incavi a "v" a lato della mazza venivano utilizzati, mediante una torsione, per sollevare la parte superiore del cranio. Cerimonie/combattimento

Descrizione:

Mazza piatta a forma di "8" a causa di un restringimento centrale. Entrambe le superfici sono decorate a intaglio da motivi geometrici, lineari e curvilinei e con l'inserimento di quattro dischi di madreperla disposti ai vertici di un quadrato immaginario in prossimità del restringimento. L'estremità dell'impugnatura è intagliata in modo da formare un motivo "manaia".