Clicca qui per visualizzare l'immagine
Fibre vegetali: Phormium tenax (harakeke)
C.D.A.479, Legato Cap.E.A. D'Albertis, 1932
2° metà del XIX secolo
Indumento formato da strisce di foglie lavorate di harakeke, detto impropriamente "lino"; ne derivano nastri segmentati che pendono liberamente e seguono il movimento del corpo in una oscillazione che è appunto il significato del termine maori piupiu.
Viene indossato nelle sue varianti, da uomini, donne e bambini. Oggi si tende a sostituire il "lino" con lana e plastica.
In occasione di danze, al piupiu si accompagna una coppia di poi – piccole sfere di harakeke (Phormium tenax) – tenuta tra le dita dai danzatori e mossa ritmicamente.