Tre frammenti di tessuto

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Tre frammenti di tessuto

Acquisizione:

M. Marini Montesoro 1957 donazione

Ambito culturale:

ambito peruviano

Tipologia:

frammento di tessuto

Epoca:

V a.C. - VII d.C. - 500 a.C. - 700 d.C.

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 19; Lunghezza: 54.5; Unità di misura: cm; Altezza: 34; Lunghezza: 87; Unità di misura: cm; Altezza: 19.5; Lunghezza: 33

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

cotone naturale e fibra camelide, punto ad arazzo

Ultimi prestiti:

L'America indigena nelle collezioni del Civico Istituto Colombiano di Genova - Palazzo Doria, Genova - Marzo 1990

Descrizione:

Questi reperti sono stati rinvenuti nella zona costiera meridionale del Perù. Tessuto in tre frammenti in punto ad arazzo con ordito in cotone naturale e trame in cotone naturale e fibra camelide multicolore.
Frammento A: le trame disegnano motivi geometrici in giallo e due elementi zoomorfi in rosso/marrone, nero e giallo su fondo marrone chiaro. Tessile double face.
Frammento B: le trame disegnano su fondo rosso due uccelli stilizzati e motivi geometrici in giallo. Tessuto double face.
Frammento C: stesso motivo decorativo degli altri due pezzi ma presenza di legatura a coda di rondine a punti molto distanziati.
I tre pezzi presentano un bordo in cui alcune trame hanno andamento a scalare formando motivi a triangolo. Sui tre pezzi del tessile sono visibili resti di imbottitura in cotone a fiocchi.