Tunica

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Tunica

Acquisizione:

Collezione ignota

Ambito culturale:

ambito peruviano

Tipologia:

tunica

Epoca:

IX-XI - 801 - 1100

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 58; Larghezza: 124

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

cotone- tessitura a telaio

Ultimi prestiti:

Le mani delle Americhe - Genova/ Laboratorio didattico S.Agostino - 1995/96

Descrizione:

Tunica completa formata da sei tessuti assemblati in tela bilanciata in cotone naturale molto fine. Trame supplementari in filato camelide disegnano figure ornitomorfe stilizzate in rosa, bianco e marrone su fondo giallo e rosso nella parte inferiore della tunica. Le zone con trame supplementari sono incorniciate da tessitura a punto ad arazzo. I quattro pezzi (parte centrale e maniche), sono piegati e uniti in modo da formare la tunica con cucitura a punti avvolti in cotone naturale. L'apertura per la testa è ottenuta semplicemente non cucendo le cimose ed è ricamata a looping alla base dello scollo in fibra camelide gialla. Al di sotto della decorazione sono cucite a punto avvolto al resto della tunica delle frange realizzate a punto ad arazzo con ordito in cotone naturale e trama in fibra di camelide gialla.