Vaso antropomorfo con ansa a staffa posteriore

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso antropomorfo con ansa a staffa posteriore

Acquisizione:

J. Puccio 1927 acquisto

Ambito culturale:

ambito Moche IV

Tipologia:

vaso

Epoca:

V - 401 - 500

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 18; Diametro: 13.5

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

argilla- a stampo

Ultimi prestiti:

Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972-1977

Descrizione:

Il reperto, rinvenuto nella località costiera settentrionale di Huaca di Pacora, situata nella provincia di Lambayeque, era parte di un corredo funerario. Vaso di colore rosso-aranciato e crema dal fondo piatto. La camera rappresenta una figura antropomorfa, riconoscibile come un prigioniero, nuda e inginocchiata con le mani legate dietro alla schiena da una corda color crema passante intorno al collo e al busto. La capigliatura, gli occhi e la bocca sono incisi, mentre il naso è a rilievo.