Vaso globulare con ansa a ponte

Vaso globulare, 300 a.C. – 0 (Nasca 2/4)

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso globulare con ansa a ponte

Acquisizione:

Schmidt y Pizarro 1934 acquisto

Ambito culturale:

cultura Nazca

Tipologia:

vaso globulare

Epoca:

III-I a.C. - 300 a.C. - 1 a.C.

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 17; Diametro: 13

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

argilla- a colombino

Ultimi prestiti:

Mostra d'arte precolombiana e di etnologia americana - Genova/ Castello D'Albertis - 1972-1977

Descrizione:

L'oggetto, rinvenuto lungo la costa meridionale del Perù, era parte di corredo funerario. Il fondo convesso del vaso è dipinto in ocra e delimitato superiormente da una fascia color mattone, bordata da una linea crema. Sulla camera dipinta di tonalità prugna appare una figura zoomorfa realizzata in tinte ocra, crema, arancio, mattone e grigio, delineata da una bordatura nera. La figura rappresentata ha testa felinica con maschera facciale, corpo serpentiforme terminante in una figura ornitomorfa e zampe che reggono un'arma con testa trofeo su una delle due estremità; forse è la rappresentazione della creatura serpente. L'ansa e i becchi del vaso sono dipinti in bruno.