Vaso a testa di giaguaro con ansa a ponte

Vaso con ansa a ponte raffigurante una testa di giaguaro

Clicca qui per visualizzare l'immagine

Titolo dell'opera:

Vaso a testa di giaguaro con ansa a ponte

Acquisizione:

Mario Marini Montesoro 1957 donazione

Ambito culturale:

ambito Moche I-II

Tipologia:

vaso- cefalomorfo, con ansa a ponte

Epoca:

III a.C. - VIII d.C. - 300 a.C. - 800 d.C.

Misure:

Unità di misura: cm; Altezza: 19.5; Larghezza: 15; Profondità: 12

Provenienza (nazione):

Perù

Tecnica:

argilla- a stampo

Ultimi prestiti:

L'America indigena nelle collezioni del Civico Istituto Colombiano di Genova - Genova/ Palazzo Doria - 1990
Vero o falso? Modellare per capire. Laboratorio permanente di ceramica precolombiana. - Genova/ Laboratorio didattico S.Agostino - 2000/ 2001

Descrizione:

Vaso dal fondo leggermente convesso. La camera è a forma di testa di giaguaro color ocra, con fauci aperte e denti color crema a rilievo. Il naso è a rilievo, con incisioni orizzontali dipinte in rosso mattone e marrone, mentre i baffi sono incisi e dipinti in ocra, rosso mattone e marrone. Gli occhi sono resi da due cerchi concentrici incisi e colorati di marrone, così come le sopracciglia dipinte. Due orecchie a rilievo incise e dipinte in ocra, marrone e rosso mattone sono modellate alla base dei due colli cilindrici con il bordo dipinto in rosso mattone. Ansa a bastoncello decorata con due registri incisi, uno con motivo a greca, l'altro con motivi triangolari, dipinti in rosso mattone.